Regola dei terzi

In questo nuovo lavoro vi parlerò della Regola dei terzi, ma che cos'è?
La regola dei terzi deriva dalla sezione aurea, un antico concetto matematico descritto dagli studiosi greci della scuola di Pitagora. Si tratta di un rapporto tra due grandezze diverse che come risultato da 1,618.


La regola dei terzi prevede dei punti (4) e delle linee di forza (2 verticali e 2 orizzontali) e viene impiegata in modi differenti:

  • Il soggetto viene collocato su un punto di forza o su tutti e quattro
  • Il soggetto, o i soggetti, vengono collocati sulle linee di forza
  • Le linee di forza separano lo spazio in cui il soggetto è inserito 
Dopo aver affrontato la parte teorica siamo passati a quella pratica e abbiamo scattato fotografie di ritratto e di paesaggio.
Questi sono alcuni esempi:






Commenti

Post più popolari