Ritratto di moda

In questo nuovo post vi parlerò del nostro primo progetto fotografico assegnatoci dal prof. Manfredini: il ritratto di moda.
Ma in cosa consiste il ritratto di moda?
Per questo progetto avevamo bisogno di un soggetto (un amico, un familiare...) che indossasse dei capi di abbigliamento inerenti allo stile scelto (elegante, streetwear, casual...), una location inerente anch'essa allo stile e infine dovevamo scattare più fotografie seguendo determinati punti:

  • Ideazione: cosa voglio raccontare?
  • Progettazione: come mi organizzo? che tempi ho a disposizione? di che strumenti ho bisogno?
  • Riprese: come racconto la mia storia?
  • Editing: quali e quante foto scelgo?
  • Post produzione: come ottimizzo le mie foto?
Nella fase delle riprese si aggiungo ulteriori punti da seguire:
  1. Contesto: rapporto modello-location, il modello è in posa e guarda in camera
  2. Caratteristiche generali: il prodotto che vogliamo pubblicizzare (t-shirt, pantaloni, giacca...)
  3. Dettagli: del prodotto (tasca, zip, lacci...)
  4. Atmosfera: il soggetto è in "relazione" con il contesto, mette in scena un azione ma non guarda in camera)
Come modello ho preso una mia amica, l'ho fatta vestire con un abbigliamento street, come location ho scelto una stazione ferroviaria e queste sono le mie foto (4 foto per ogni punto della fase "riprese"):

Atmosfera

Caratteristiche generali

Contesto 

Dettagli

Commenti

Post più popolari