Teoria del campo
Il nostro nuovo lavoro, assegnatoci dal prof. Manfredini, si chiama Teoria del campo, ma che cos'è?
La teoria del campo è una teoria messa a punto nel 1971 da Attilio Marcolli (docente di arti grafiche), il quale studio si rifà alle teorie della Gestalt, secondo cui la nostra percezione avviene su modelli dominanti per configurazioni che si sono formate nel tempo, durante il corso della vita di ognuno di noi. Gli stimoli esterni, quindi, vengono percepiti ed organizzati da ognuno di noi in base alle conoscenze che possediamo.
Per questa esercitazione, abbiamo applicato la teoria del campo per permettere al fruitore (chi guarda) di concentrasi solo sul soggetto principale e per farlo, il prof. Manfredini, ci ha consegnato un foglietto con delle illustrazioni che ci sono servite per collocare il nostro soggetto.
Con questo foglietto abbiamo scattato delle fotografie, sia di ritratto che di paesaggio e questi sono i miei scatti:
Commenti
Posta un commento